Documento COC su Star-Biker: cos'è, perché ne hai bisogno e cosa dice
Da Star-Biker non riceverai solo e-scooter e e-chopper di alta qualità e carattere, ma anche la piena certezza del diritto e un percorso chiaro verso l'omologazione stradale in Svizzera.
Tutti i nostri veicoli vengono consegnati con un documento COC (Certificato di Conformità) valido. In questo modo potrete registrare facilmente il vostro veicolo elettrico come ciclomotore o motocicletta in Svizzera e, se necessario, riceverete il modulo ufficiale 13.20 A per la registrazione presso l'Ufficio della circolazione stradale.
Non importa se si guida un modello a 25 km/h senza patente, a 45 km/h con patente di categoria A1 o fino a 125 km/h con patente A1 o A:
Con il COC poni le basi per una registrazione e un'assicurazione conformi alla legge in Svizzera.
Che cosa è un documento COC?
Il COC (Certificate of Conformity) è un cosiddetto certificato di conformità. Viene rilasciato dal produttore e conferma che il veicolo è conforme alle specifiche tecniche dell'omologazione UE (secondo il Regolamento UE 168/2013).
In Svizzera, il COC viene utilizzato per documentare i dati tecnici chiave quando si importa o si acquista un veicolo nuovo dall'UE, cosa particolarmente importante quando si rilascia il modulo 13.20 A per l'immatricolazione.
In breve: senza un COC valido non è possibile effettuare la registrazione presso l'autorità della circolazione stradale.
ABE necessario? Come trasportare il COC e le informazioni sulla registrazione spiegate in modo semplice
Molti clienti si chiedono se in Svizzera sia necessario un ABE (permesso di esercizio generale) oltre al documento COC. La risposta è chiara: non da Star-Biker.
Tutti i nostri e-chopper, e-scooter e e-moto sono dotati di un documento COC (Certificato di conformità) completo e specifico per il veicolo: gratuito, ufficiale e fornito direttamente dal produttore. Sostituisce completamente l'ABE e attesta che il vostro veicolo è conforme alla normativa CEE, vale a dire che è stato omologato secondo le direttive UE e può essere immatricolato per il trasporto pubblico in Svizzera.
Questo significa per te:
- Nessuna documentazione aggiuntiva
- Non è necessaria alcuna accettazione o test individuale
- Idoneo in tutta la Svizzera
- Base giuridica per l'emissione del Modulo 13.20A
Nota per quando sei in viaggio: una copia del documento COC, stampata o in formato digitale sullo smartphone, è solitamente sufficiente per comprovare i dati tecnici e la conformità UE del tuo veicolo durante un'ispezione.
Cosa ottieni da Star-Biker
Il COC è incluso automaticamente in ogni modello Star-Biker: stampato in modo ordinato, specifico per il veicolo e firmato dal produttore.
Cosa contiene il nostro documento COC:
- Documento originale – nessuna ristampa, nessuna copia
- Emesso dal produttore del veicolo (non generico o neutro)
- Specifico del veicolo, incluso il numero di telaio individuale
- Classe del veicolo specificata, ad esempio B. L1e (fino a 45 km/h) o L3e (da 45 km/h)
Informazioni contenute nel COC:
- Dati del produttore e numero di omologazione
- Dati tecnici e velocità massima
- Tipo di azionamento (ad esempio elettrico)
- Norme e linee guida ECE
- Valori di rumore ed emissioni
- Dimensioni degli pneumatici
- Ulteriori informazioni normative
Con queste informazioni è possibile creare in Svizzera il documento 13.20 A, che costituisce la base per l'immatricolazione del veicolo nella carta di circolazione.
A quali modelli di Star Biker si applica questa norma?
Tutti i nostri veicoli vengono consegnati con un documento COC valido, ad esempio Per esempio.:
- Star-Biker Chopper M1P Custom (conosciuto anche come Mangosteen M1P o Futura X9)
- Star Biker Bobber M8S Custom (Mangosteen M8S)
- Star Biker Chopper M1PS Knight (Mangosteen M1PS o Futura Angry Blake)
- Shelwy italiano (anche Dreems, Tisto, Emco o Kito)
- Star-Biker Monkey (anche Coopop Cox e Rugged)
- Veicoli elettrici Trike & Quad (anche Econelo o Rolektro)
Con queste informazioni è possibile creare in Svizzera il documento 13.20 A, che costituisce la base per l'immatricolazione del veicolo nella carta di circolazione.
Cosa significa “conforme CEE”?
CEE è l'acronimo di "Comunità Economica Europea" e rappresenta il quadro normativo in cui avviene l'omologazione dei veicoli.
Se un veicolo è conforme alle norme CEE, significa che è stato testato e omologato secondo le direttive UE e può circolare sulle strade pubbliche di tutti gli stati membri dell'UE e della Svizzera.
Tutti i nostri documenti COC si basano su un'omologazione CEE valida: non è necessaria alcuna approvazione aggiuntiva, nessuna registrazione individuale, nessuna sorpresa.
Perché puoi contare sul nostro COC
Molte importazioni a basso costo o importazioni grigie dall'Estremo Oriente sono prive di un COC autentico o con documenti non conformi alle normative UE. Ciò spesso porta a:
- Problemi con l'assicurazione
- Rifiuto da parte delle autorità di registrazione
- O addirittura multe durante i controlli di polizia
Con un veicolo Star-Biker sei al sicuro:
- COC valido e completo per ogni veicolo
- Omologabile secondo i requisiti MFK svizzeri
- Nessuno sforzo extra per te: i documenti sono inclusi
- Supporto per domande sul Modulo 13.20 A e sulla registrazione
Domande frequenti sul COC in Svizzera
Sì, i nostri documenti COC si basano su un'omologazione CEE e pertanto soddisfano i requisiti per la registrazione in Svizzera.
Il modulo 13.20 A viene solitamente creato dal COC. Per i veicoli nuovi, questa operazione viene effettuata tramite l'importatore o l'ufficio doganale.
Sì, il COC è importante anche per i veicoli più lenti, ad esempio B. per scopi assicurativi e come prova durante le ispezioni.
Possiamo rilasciarti una nuova copia dietro pagamento di una piccola commissione di elaborazione: contattaci.
Niente, è incluso nel prezzo di acquisto.
Sì, il COC rimane assegnato al veicolo ed è ancora valido: questo è importante in caso di cambio di proprietà.
Queste sono le classi di veicoli UE:
- L1e = 45 km/h (ad esempio con patente A1)
- L3e = 125 km/h (ad esempio con patente A o A1)
No, i nostri veicoli non necessitano di alcuna omologazione individuale, poiché il COC attesta già la conformità UE.
Hai domande sul COC o sulla registrazione in Svizzera?
Vorresti sapere come immatricolare il tuo veicolo presso la compagnia assicurativa, quali documenti sono necessari o come ottenere il modulo 13.20 A?
Siamo lieti di aiutarvi con competenza, cordialità e comprensione. Che si tratti di 25 km/h senza esame, 45 km/h con patente di guida di categoria A1 o 125 km/h con patente A o B196:
Star-Biker ti supporta in ogni fase del percorso, per una partenza senza intoppi sulle strade svizzere.
Il modello giusto per ogni viaggio
Visualizza tutto


I nostri partner
Cosa dicono i nostri clienti
Fatti e approfondimenti interessanti
Visualizza tuttoHai una domanda per noi?
Utilizza il nostro modulo di contatto: ti aiuteremo in modo rapido e semplice!