Messa in servizio del tuo e-chopper o e-scooter Star-Biker
Benvenuti da Star-Biker in Svizzera: il vostro partner per e-chopper, e-scooter e monopattini elettrici di alta qualità sul mercato svizzero. Per assicurarti di essere preparato al meglio, qui troverai istruzioni dettagliate, passo dopo passo, per la messa in funzione del tuo nuovo veicolo elettrico. Le seguenti informazioni valgono per tutti i nostri modelli Star-Biker in Svizzera, inclusi:
- Star-Biker Chopper 6.0s (noto anche come Luqi HL6.0)
- Star Biker Bobber M8S Custom (Mangosteen M8S)
- Mangosteen M1P (noto anche come Mangosteen M1, Futura X9 o Don Harley Pro)
- Mangosteen M1PS Knight (noto anche come Rooder Sara, Angry Blake)
- Shelwy Italian (anche Dreems, Tisto, Emco, Futura Classico)
- Altri monopattini elettrici e scooter elettrici: Horwin EK1, EK3, SK1, SK3, Sunra Robo S, Rayvolt e altri ancora
I nostri veicoli coprono un'ampia gamma di velocità: dai modelli compatti per la città fino a 25 km/h senza patente (nessun esame) ai classici monopattini elettrici da 45 km/h, fino ai modelli più potenti con oltre 45 km/h e fino a 125 cc. Per tutti i modelli valgono le categorie di patente di guida previste dalla legge svizzera (ad esempio M, A1 o A).
1. Ricezione e preparazione
Prima di utilizzare per la prima volta il tuo nuovo e-chopper o monopattino elettrico Star-Biker, è importante controllare attentamente il veicolo dopo averlo disimballato e prepararlo per l'uso. In questo modo puoi assicurarti che tutto sia stato consegnato correttamente e che il lancio avvenga senza intoppi.
- Controlla il tuo veicolo dopo averlo disimballato:
- Controllare la carrozzeria per eventuali danni (vernice, finiture)
- Accessori completi? (Specchietto, caricabatterie, attrezzi, documento COC)
- Sono disponibili due chiavi di accensione?
- Batteria e caricabatteria inclusi?
Nota: rimuovere il blocco di trasporto con cautela, preferibilmente con l'aiuto di due persone. Una preparazione adeguata previene problemi futuri ed è il primo passo verso un'esperienza di guida sicura.
2. Caricare la batteria prima del primo utilizzo
Per il primo utilizzo è necessaria una batteria completamente carica. Caricare la batteria secondo le specifiche del produttore non protegge solo la tecnologia, ma anche la tua sicurezza e garantisce un'autonomia stabile fin dall'inizio.
Caricare completamente la batteria prima di partire:
- Utilizzare solo il caricabatterie originale (ad esempio 5A, 10A)
- Tempo di ricarica: 3–6 ore, a seconda della capacità della batteria
- Non caricare a temperature inferiori a 0 °C: il freddo può danneggiare permanentemente le celle.
- Nota il display: Rosso = in carica, Verde = completamente carico
- Ricaricare regolarmente la batteria (non scaricarla sotto il 20-30% per evitare una scarica profonda)
- Se possibile, non caricare la batteria in condizioni di calore estremo o alla luce solare diretta
Consiglio: se non utilizzate il veicolo per un lungo periodo durante l'inverno, caricate la batteria fino a circa il 70% e conservatela a temperatura ambiente. In questo modo si preserva la struttura cellulare e se ne prolunga la durata di vita.
3. Controllo tecnico prima del primo giro
Un controllo tecnico è essenziale prima del primo utilizzo: assicura che il veicolo funzioni correttamente e che tu sia al sicuro sulla strada. Ti preghiamo di dedicare qualche minuto alla lettura attenta dei seguenti punti:
- Funzione di accensione: il veicolo si avvia in modo affidabile?
- Illuminazione: luce anteriore, luce posteriore, luce freno e indicatori di direzione
- Pneumatici: profondità del battistrada e pressione dell'aria (consigliati 2,3–2,5 bar)
- Freni: gioco leva, forza frenante, stato delle pastiglie
- Specchio e sedile: montati correttamente e avvitati saldamente?
- Sterzo e supporto: flessibili, stabili e senza gioco
- Collegamenti della spina e del cavo di ricarica: visibilmente intatti e collegati correttamente?
Un controllo completo non solo aumenta la tua sicurezza, ma prolunga anche la durata del tuo veicolo elettrico Star-Biker.
4. Norme legali e relative alla patente di guida (Svizzera)
Per poter guidare legalmente il tuo e-chopper o il tuo monopattino elettrico sulle strade svizzere, devi essere in possesso dei requisiti di patente di guida e di immatricolazione vigenti. In Svizzera, questi dipendono dalla categoria del veicolo e dalla velocità massima:
Categorie di patente di guida in base alla velocità:
- Fino a 25 km/h: non è richiesta la patente di guida (nessun esame)
- Fino a 30 km/h: Patente di guida categoria M (dai 14 anni)
- Fino a 45 km/h: Patente di guida categoria M (dai 15 anni)
- Oltre 45 km/h / fino a 125 cm³ / max. 11 kW: Patente di guida categoria A1
- Modelli più potenti: è richiesta la patente di guida di categoria A
Ulteriori informazioni:
- Per i veicoli con velocità pari o superiore a 45 km/h è richiesta la registrazione con targa (targa bianca) e un documento di immatricolazione del veicolo valido.
- Tutti i veicoli devono soddisfare i requisiti tecnici ASTRA (ad esempio sistema di illuminazione, freni, velocità, livelli di rumore).
- Un documento COC (Dichiarazione di conformità UE) può fungere da base tecnica per l'omologazione presso l'ufficio di immatricolazione: consigliamo di portarne con sé una copia.
5. Sicurezza stradale
La sicurezza è la nostra massima priorità quando utilizzi il tuo veicolo elettrico Star-Biker. Per garantire la tua sicurezza sulla strada e il mantenimento della tua immatricolazione e della tua copertura assicurativa, tieni presente i seguenti punti:
- A velocità superiori a 25 km/h, l'uso del casco è obbligatorio: la legge prescrive che il casco debba essere testato e omologato.
- Nessuna modifica strutturale all'illuminazione, agli indicatori di direzione, ai porta targa o agli impianti di scarico
- Nessuna messa a punto o interferenza con l'elettronica di potenza: cambiare il controller o la velocità massima è illegale e pericoloso
- Prima di ogni viaggio, ispezionare visivamente viti, cavi, tubi dei freni, luci e altri componenti rilevanti per la sicurezza allentati
- Guidare con prudenza in condizioni di bagnato: gli spazi di frenata sono più lunghi, se necessario “frenata asciutta”
- Adatta il tuo stile di guida al buio, su strade dissestate o nel traffico intenso
- Porta con te una copia del tuo documento COC (consigliato) nel caso in cui venissi fermato a un posto di blocco stradale
6. Cura e manutenzione
Una cura adeguata non solo garantisce un aspetto curato, ma contribuisce anche in modo significativo alla funzionalità e alla longevità del tuo veicolo elettrico Star-Biker. Per garantire un divertimento a lungo termine con il tuo chopper o scooter, programma intervalli regolari di pulizia e manutenzione.
- Pulire solo con acqua e un panno morbido – non utilizzare agenti abrasivi o aggressivi
- Non utilizzare un pulitore ad alta pressione: i componenti elettronici sensibili potrebbero danneggiarsi.
- Conservare la batteria in un luogo asciutto a temperatura ambiente, proteggere dall'umidità e dal freddo.
- Controllare regolarmente i collegamenti delle spine – evitare la corrosione, se necessario, manutenere con spray per contatti
- Dopo 500 km: far controllare i freni da un'officina specializzata
- Almeno una volta all'anno: far controllare il liquido dei freni e le parti soggette a usura
Questi semplici accorgimenti contribuiscono a garantire la sicurezza nella vita quotidiana e a evitare riparazioni inutili.
7. Ricarica della batteria: istruzioni di sicurezza
Una batteria al litio è un dispositivo di accumulo di energia sensibile e ad alte prestazioni. Per garantire un funzionamento sicuro e una lunga durata, è opportuno seguire queste istruzioni durante la ricarica:
- Utilizzare sempre il caricabatterie originale: solo così si garantisce una tensione e una corrente di carica ottimali.
- Non caricare mai incustodito durante la notte: rischio di incendio in caso di difetti o sovraccarico.
- Proteggere il caricabatterie e la batteria dall'umidità e dal bagnato: non utilizzare con le mani bagnate.
- Caricare solo in prese adeguatamente ventilate e facilmente accessibili
- Controllare regolarmente spine e cavi per eventuali danni
- Dopo la ricarica: scollegare il cavo di alimentazione, non tirare mai il cavo
Inoltre, evitare di caricare la batteria a temperature estreme e non conservarla alla luce diretta del sole o al gelo. La sicurezza viene prima di tutto, anche in garage o durante la ricarica in movimento.
8. Hai altre domande per noi?
Nessun problema, saremo felici di aiutarti! Non importa se si tratta della messa in servizio, del vostro veicolo elettrico specifico, degli accessori, dei pezzi di ricambio o di questioni legali. Basta scriverci o chiamarci. Il nostro team ti aiuterà in modo rapido e personalizzato, anche in caso di domande tecniche o se non sei sicuro di un passaggio.
Il nostro team esperto è sempre a tua disposizione. Che si tratti di attivazione, limitazione a 25 km/h, accessori adatti o domande generali sul tuo Star-Biker Chopper: ti aiuteremo in modo rapido, competente e personale. Potete contattarci facilmente telefonicamente o via e-mail e potete contare su offerte trasparenti e giuste.
Il modello giusto per ogni viaggio
Visualizza tutto


I nostri partner
Cosa dicono i nostri clienti
Fatti e approfondimenti interessanti
Visualizza tuttoHai una domanda per noi?
Utilizza il nostro modulo di contatto: ti aiuteremo in modo rapido e semplice!